top of page

No alla guerra - Sì al dialogo

aridag

Roma, 25 febbraio 2022 – Il Consiglio centrale della Società Dante Alighieri, riunito ieri nella sede centrale della Società a Palazzo Firenze, "dichiara di rifiutare e condannare la guerra e il ricorso alle armi in soluzione a controversie tra stati che devono trovare soluzione nel dialogo, nel diritto internazionale e nella mediazione politica in quanto strumenti di pace tra i popoli”.


Alla riunione – presieduta dal Presidente Andrea Riccardi coadiuvato dal Segretario generale Alessandro Masi – hanno partecipato i Consiglieri centrali Luca Serianni (Vicepresidente della Dante), Salvatore Italia (Soprintendente ai Conti), il Presidente del CENSIS Giuseppe De Rita, il Presidente di Fincantieri Giampiero Massolo, il Direttore di Avvenire Marco Tarquinio, il giornalista Pier Luigi Vercesi, l’accademico (tra l’altro presidente emerito della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO) Giovanni Puglisi, l’Amministratore unico di Dante LAB Michele Canonica, S.E. l’Ambasciatrice della Repubblica di San Marino in Italia Daniela Rotondaro, il Presidente del Collegio dei revisori della Dante Stefano Pozzoli e i Presidenti dei Comitati Dante di Tunisi, Silvia Finzi, di Verona, Maria Maddalena Buoninconti, di Johannesburg, Anita Virga e Giulio Clamer, già Presidente del Comitato Dante di Bolzano. Il Presidente della Società Dante Alighieri Prof. Andrea Riccardi


21 views0 comments

Recent Posts

See All

Comments


bottom of page