

Book Club Mensile
The Italian Book Club – Advanced
Our Italian Book CLub is FREE for all the Members of the Dante Society.
​
It is offered via Zoom by the Dante Alighieri Society of BC and is open to all those in Canada and beyond interested in friendly discussions of Italian books.​
​
Help us to keep our Book Club going by becoming a Member ($40 yearly membership)
Payment via Interac to: info@dantesocietybc.ca​
​
​When?
Once a month online on Zoom.
The dates and schedules are listed
in the adjacent columns.
​​
Book Club Coordinator:
Serena Piccoli​
​​​
GRAZIE a tutti coloro che facendosi soci contribuiscono a mantenere in vita il Book Club Italiano. La membership 2024 costa $40 CAD, poco più di 3 dollari al mese, dura fino al 31 dicembre 2025 e dà sconti sui nostri corsi e accesso gratuito
ai nostri eventi online tutto l'anno!
​​​​
How to pay for membership?
E- transfer interac a: info@dantesocietybc.ca
O via assegno memberships-donations
​​​​
Libri per l'autunno 2025
-
Cesare Pavese - La luna e i falò - settembre
-
Ruol Michele - Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia - finalista Premio Strega 2025 - ottobre
-
Natalia Ginzburg - Tutti i nostri ieri
novembre
​
-
Alba De Céspedes - il quaderno proibito
dicembre
Prossimo incontro
-
Cesare Pavese - La luna e i falò
27 settembre 2025
dalle 11.00 am all'1.00 pm PT
​​
Please note that the Italian Book Club is not a language class, yet an opportunity to meet other bibliophiles, share ideas and deepen one's understanding of Italian literature, history and culture. It is also a great opportunity to practice reading and conversation in Italian in a relaxed atmosphere.
​An advanced level of Italian is recommended.
​

Il libro del mese:
​
LA LUNA E I FALO'
di Cesare Pavese
Data: 27 settembre 2025
11.00 am-1.00 pm (PDT)
On Zoom
​
Coordinatrice: Serena Piccoli

For info and registrations, please email:
GRAZIE a tutti coloro che facendosi soci contribuiscono a mantenere in vita il Book Club Italiano.La membership, che costa $40 CAD, dura fino al 31 dicembre 2025 e dà sconti sui nostri corsi e accesso gratuito ai nostri eventi.

Il libro
Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato il libro piú bello di Pavese, La luna e i falò è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo, alla ricerca di antiche e sofferte radici. Storia semplice e lirica insieme, costruita come un continuo viavai tra il piano del passato e quello del presente, La luna e i falò recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di Liberazione, e li lega a problematiche private – l'amicizia, la sensualità, la morte –, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo e il suo triste destino di solitudine.
L'autore
Cesare Pavese (1908-1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano, considerato tra i più importanti del XX secolo. Gli scritti di Pavese esplorano temi come il mito, la solitudine, la campagna e la città, e sono caratterizzati da una profonda analisi dell'animo umano.
Nato a Santo Stefano Belbo, nelle Langhe, Pavese trascorse gran parte della sua vita a Torino.
Si laureò in lettere e iniziò a lavorare per la casa editrice Einaudi, diventando una figura centrale nel panorama culturale italiano.
Sostenitore di ideali antifascisti, fu arrestato e confinato per un anno a Brancaleone Calabro.
Dopo il confino, riprese la sua attività letteraria e collaborò con importanti riviste e case editrici.
Si iscrisse al Partito Comunista Italiano nel dopoguerra, ma la sua adesione non fu mai priva di dubbi e riflessioni critiche.
Opere principali:
Poesia:
-
Lavorare stanca (1936) segna l'inizio della sua carriera poetica, caratterizzata da uno stile asciutto e diretto, ispirato alla vita dei campi e al mondo contadino.
Romanzi:
-
Paesi tuoi (1941) è un romanzo di formazione che esplora il tema del ritorno alle origini e del rapporto tra uomo e natura.
-
La bella estate (1940) e Il diavolo sulle colline (1948) sono romanzi che affrontano il tema della solitudine, della città e dei rapporti interpersonali.
-
La luna e i falò (1950), considerato il suo capolavoro, è un romanzo sulla memoria, il passato e la ricerca delle proprie radici.
Dialoghi con Leucò:
-
Raccolta di dialoghi in cui Pavese rivisita il mito greco, esplorando temi universali come la morte, il destino e la condizione umana.
Pavese fu un intellettuale tormentato, segnato da una profonda malinconia e da una visione pessimistica della vita.
Il suo stile è caratterizzato da una prosa essenziale e lirica, capace di scavare nell'animo umano e di rappresentare le contraddizioni della società.
Il rapporto tra città e campagna, tra mito e realtà, tra passato e presente sono temi centrali nella sua produzione letteraria.
Pavese si suicidò a Torino nel 1950, pochi mesi dopo aver vinto il Premio Strega con La bella estate.
Dove trovare il libro
Amazon Italia, Amazon Canada
Medialibrary ( https://www.medialibrary.it/media/ )

Letture degli anni passati
Letture del 2024 con Serena Piccoli Letture del 2025 con Serena Piccoli
-
sabato 13 gennaio | 10am - 12pm | COME D'ARIA - ADA D'ADAMO (libro vincitore del Premio Strega 2023)
-
sabato 10 febbraio |10.30am - 12.30pm | DICERIA DELL'UNTORE - GESUALDO BUFALINO
-
sabato 23 marzo | 10am - 12pm | BAR SPORT - STEFANO BENNI
-
sabato 13 aprile |10.30am - 12.30pm | IN ALTRE PAROLE - JHUMPA LAHIRI
-
sabato 11 maggio | 10.30am - 12.30pm | UNA DONNA - SIBILLA ALERAMO
-
sabato 8 giugno | 10.30am - 12.30pm | IL TAILLEUR GRIGIO - ANDREA CAMILLERI (a grande richiesta)
-
Francesca Giannone - La portalettere - premio Bancarella 2023 - sabato 28 settembre, dalle 10 am alle 12 pm PT
-
Arianna Dagnino - Le impronte di Eva - 26 ottobre, dalle 10 am alle 12 pm PT
-
Maria Grazia Calandrone - Dove non mi hai portata (finalista Premio Strega 2023) - 23 novembre, 10.30 am - 12.30 pm PT
-
Roberto Venturini - L'anno che a Roma fu due volte Natale (finalista Premio Strega 2021) - 14 dicembre, 10.30 am - 12.30 pm PT
-
Animali e altri attori - Franca Valeri - gennaio
-
Il fuoco invisibile - Daniele Rielli - finalista Strega 2024 - febbraio
-
Aggiustare l'universo - Raffaella Romagnolo - finalista Strega 2024 - marzo
-
Allegro ma non troppo con le leggi fondamentali della stupidità umana - Carlo Cipolla - aprile
-
Accabadora - Michela Murgia - maggio
-
Chi dice e chi tace - Chiara Valerio - finalista Strega 2024 - giugno
Letture del 2023 con Serena Piccoli
-
sabato 18 gennaio | 10.00am–12.00pm | (Pacific Time) - Erri de Luca, Montedidio, Feltrinelli
-
sabato 25 febbraio | 10.00am–12.00pm | (Pacific Time) - Elsa Morante, L'isola di Arturo, Feltrinelli
-
sabato 25 marzo | 10.00am–12.00pm | (Pacific Time) - Melania Mazzucco, La lunga attesa dell’angelo
-
sabato 22 aprile | 10.00am–12.00pm | (Pacific Time) - Tiziano Scarpa, Stabat Mater
-
sabato 13 maggio | 10.00am–12.00pm | (PT) - Silvia Ballestra, Sibilla, Vita di Joyce Lussu, Laterza (finalista Premio Strega)
-
sabato 17 giugno | 10.00am–12.00pm | (Pacific Time) - Andrea Camilleri, La pensione Eva
-
Settembre e ottobre - Alessandro Manzoni, I promessi sposi
-
Novembre - Antonio Tabucchi, Sostiene Pereira
-
Dicembre - Oriana Fallaci, Lettera ad un bambino mai nato


Letture del 2022
-
Tue. Jaruary 18 | 5.30pm - 7.30pm | (Pacific Time) -Destino, Raffaella Romagnolo, Rizzoli 2020
-
Tue. February 15 | 5.30pm - 7.30pm | (Pacific Time) - Il borghese Pellegrino, Marco Malvaldi, Sellerio 2020
-
Tue. March 15 | 5.30pm - 7.30pm | (Pacific Time) - Memoria del vuoto, Marcello Fois, Einaudi 2006
-
Tue. April 19| 5.30pm - 7.30pm | (Pacific Time) - Il sentiero dei nidi di ragno, Italo Calvino, Einaudi 1947
-
Tue. May 17| 5.30pm - 7.30pm | (Pacific Time) - La luce è la`, Agata Bazzi, Mondadori 2019
-
Tue.June 21 | 5.30pm - 7.30pm | (Pacific Time) - Canne al vento, Grazia Deledda, 1913
-
Sat, 24 September | 10.00am–12.00pm | (Pacific Time) - Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello
-
Sat, 15 October | 10.00am–12.00pm | Pacific Time) - Io sono di legno, Giulia Carcasi
-
Sat, 19 November | 10.00am–12.00pm | (Pacific Time) - Acqua, Rossana Copler
-
Sat, 15 December | 10.00am–12.00pm | (Pacific Time) - Il posto segreto del cuore, Laura Bondi.
2021 - 2022

-
Melania Mazzucco, L'archiettetrice
-
SIlvia Avallone, Un'amicizia
-
GIorgio Bassani, Cinque storie ferraresi
-
Stefano Mancuso, L'incredibile viaggio delle piante
-
Raffaella Romagnolo, Destino
-
Marco Malvaldi, Il borghese pellegrino
-
Marcello Fois, Memoria del vuoto
-
Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno

-
Romana Petri, Tutta la vita
-
Natalia Ginzburg, Mai devi domandarmi
-
Donatella Di Pietrantonio, L'Arminuta
-
Lorenzo Marone, La tentazione di essere felici
-
Donato Carrisi, La ragazza nella nebbia
-
Domenico Starnone, Lacci
-
Alessandro Marzo Magno, Il genio del gusto
-
Melania Mazzucco, Io sono con te. Storia di Brigitte
-
Roberto Perrone, La ballata dell’amore salato
-
Maria Bellonci, Rinascimento privato
2020 - 2021

-
Stefania Auci, I leoni di Sicilia
-
Silvia Ballestra, Tutta un’altra storia
-
Viola Ardone, Il treno dei bambini
-
Gabriele D’Annunzio, Il piacere
-
Elena Ferrante, La vita bugiarda degli adulti
-
Marco Balzano, Resto qui
-
Sandro Veronesi, Il Colibrì
-
Ilaria Tuti, Fiore di roccia
-
Alessandro Baricco, Oceano Mare
-
Giuseppe Catozzella, Italiana
-
Melania Mazzucco, L’Architettrice
-
Silvia Avallone, Un'Amicizia
-
Giorgio Bassano, Le cinque storie ferraresi
-
Stefano Mancuso, L'incredibile vaggio delle piante

-
Silvia Avallone, Marina Bellezza
-
Alessandro Baricco, Il nuovo Barnum
-
Italo Calvino, Gli amori difficili
-
Lalla Romano, Maria
-
Melania Mazzucco, Sei come sei
-
Paolo Cognetti, Le otto montagne
-
Salvatore Satta, Il giorno del giudizio
-
Alessandro D’Avenia, Ciò che inferno non è
-
Alessandro Marzo Magno, Missione grande bellezza
-
Goliarda Sapienza, L’arte della gioia
2019 - 2020

-
Giorgio Faletti, Io uccido
-
Andrea Camilleri, Biografia del figlio cambiato
-
Gianrico Carofiglio, La manomissione delle parole
-
Vincenzo Cerami, Vite bugiarde
-
Luciano De Crescenzo, Il caffè sospeso.
-
Cristina Comencini, L’illusione del bene
-
Antonio Tabucchi, Il tempo invecchia in fretta
-
Roberto Costantini, La moglie perfetta
-
Niccolò Ammaniti, Anna

-
Francesca Melandri, Eva dorme
-
Dino Buzzati, La boutique del mistero
-
Alessandro Perissinotto, Coordinate d'Oriente
-
Lidia Ravera, Gli scaduti
-
Raffaella Romagnolo, La Masnà
-
Umberto Eco, Pape Satàn Aleppe
-
Primo Levi, Il sistema periodico
-
Fruttero & Lucentini, Enigma in luogo di mare
-
Tiziano Terzani, Un’idea di destino
-
Oriana Fallaci, Un cappello pieno di ciliege
BORROWING ITALIAN BOOKS
Biblioteca del Consolato Generale d'Italia di Vancouver (fiction titles from p. 31)
​Vancouver Public Library
BUYING ITALIAN BOOKS ON-LINE
(some suggestions):
​
IBS Internet Bookshop Italia
​AMAZON Italia
AMAZON Canada
ABE BOOKS Canada